Gavetta e incoerenza

da | Set 4, 2010 | Senza categoria | 0 commenti

Ho sempre pensato che la "gavetta" fosse una fase (per alcuni sconosciuta) legata alla formazione, all'apprendimento e alla messa in pratica di tutto ciò che fino a quel momento era solo o soprattutto teorico, una fase non semplice in cui, se vuoi uscirne soddisfatto, devi cercare di assorbire più nozioni possibili e nel migliore dei modi, accettando di non fare esattamente ciò che desideri ma piuttosto di osservare chi ne sa più di te! (e comunque sicuramente ci sarà sempre chi ha più nozioni ed esperienza di te!).

 Mi sembra che oggi sia palese che fare "gavetta" significhi tutt' altro. Durante una conversazione con amici sull'argomento programmi televisivi quali: x- factor, amici e chi più ne ha più ne metta, uno di loro esordisce dicendo:- beh alle persone che criticano questi programmi vorrei fare una domanda: quanti conoscono i musicisti usciti dalle accademie o dalle scuole di musica? nessuno! almeno chi fa questi programmi per un po' è una celebrità! si fa conoscere"

E' cosa bella che l'artista cresca, ma è cosa utile che lo spettatore pensi.

 "le parole vengono svuotate a nuovo senso conformate, l'incoerenza è polline si sperde al vento, quando trova spazio cresce in un momento…". (Deja)

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.