Questa pizza è leggera e buona, semplice e delicata…facilissima da fare!
I ngredienti per preparare la pasta per 2 pizze:
200 g. farina di farro
200 g. farina di grano duro
100 g. farina integrale di segale
10 g. di lievito secco naturare attivo (in granuli)
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di olio di riso
sale
acqua quanto basta
P reparazione:
Sciogli il lievito in mezzo bicchiere d' acqua tiepida (30° circa) e lascialo riposare per una decina di minuti. Nel frattempo prepara le farine, aggiungi il sale e disponi il tutto sul tuo piano di lavoro (possibilimente di marmo) dando vita a una specie di vulcano. Versa al centro del vulcano il lievito e l' olio e inizia ad impastare. Aggiungi piano l'acqua (io la metto appena tiepida) e continua ad impastare bene per circa un quarto d'ora, fino ad ottenere una bella pallotta liscia!
Bene adesso per far lievitare la tua pallotta ti consiglio di fare un "castello a cupola" cioè: prendi una terrina, mettici dentro dell'acqua bollente, riponi la pallotta avvolta da un panno pulito su un' altra terrina che metterai sopra a quella con l' acqua calda, così:
Ora deve lievitare per almeno un paio di ore al caldo. Fatto?
E' giunto il momento di lavorare l'impasto per la seconda volta, (non dimenticare che bisogna dividerlo in due per ottenere appunto due pizze!) stendi la pasta, aiutandoti con un mattarello, in una teglia (già riverstita di carta da forno)… con una forchetta fai dei buchini sulla superficie della pasta, spalma la salsa di pomodoro, guarniscila con capperi, del gommasio (sale, semi si sesamo, spezie varie), del timo fresco, origano e infine la panna di soia (la migliore è: Soya cuisine della Provamel). Ripiega con le dita la circonferenza della pizza (per ottenere la crosta).
Via dentro al forno a 200 gradi per circa 30 minuti!!!!
se vuoi negli ultimi 10 minuti di cottura puoi riaggiungere della panna di soia…
ecco fatto!!!!
GNAM GNAM!! Me la mangio tutta 😛